InterVISTE
Discorso e saluto dell’ AVV. TOMMASO NAVARRA,
PRESIDENTE del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
Il progetto VALOR ERASMUS+ KA, l’Ente Parco come coordinatore e partner
Italiano e la dimensione Europea
Discorso e saluto dell’ ING. ALFONSO CALZOLAIO,
DIRETTORE del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
Il progetto Valor ERASMUS+ KA, il partenariato e l’agricoltura resiliente
APPUNTI DI VIAGGIO
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’ AGRICOLTURA RESILIENTE: Emozionale
Un breve tour virtuale nel territorio e nel paesaggio del Parco
Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’AGRICOLTURA RESILIENTE:
Biodiversità naturale e attività umane
Un breve tour virtuale nel paesaggio agricolo e nelle attività umane tradizionali del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’AGRICOLTURA RESILIENTE:
La transumanza e il formaggio di oggi
Sul cammino dei pastori nel cuore della transumanza, tra i paesaggi del Gran Sasso e del Parco Nazionale dei Monti della Laga
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’AGRICOLTURA RESILIENTE:
Montagna e vini antichi
Come possono vitigni antichi e le tecniche tradizionali risolvere problemi moderni
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’AGRICOLTURA RESILIENTE:
Dal fiore al vaso di miele
L’apicoltura come atttività compatibile e di tutela della biodiversità
APPUNTI DI VIAGGIO NELL’AGRICOLTURA RESILIENTE:
Economia verde e tradizione agricola
L’agricoltura di basso impatto come elemento di equilibrio nell’economia montana
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.