Descrizione del Progetto

VALOR è l’acronimo di «Valorization of Ancient farming techniques in resilient and sustainable agriculture». Si tratta di un progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+ Knowledge Alliance, che durerà da novembre 2019 a ottobre 2022.

Il progetto intende contribuire a sviluppare azioni concrete per coprire le esigenze settoriali derivanti da tutti i Paesi europei in cui il patrimonio naturale ha un forte livello economico, ben rappresentati e strategicamente rappresentati dai partner e dai Paesi del progetto, che affrontano efficacemente la sfida della salvaguardia della biodiversità e delle tradizioni culturali, favorendo nel contempo il progresso socio-economico delle comunità interessate.

L’obiettivo specifico del progetto VALOR è quello di promuovere l’implementazione di un modello educativo compatibile che si traduca in curricula innovativi a sostegno della qualità e dell’antica tradizione di salvaguardia della produzione agricola, come attività centrale che porta alla resilienza e alla sostenibilità.

Il progetto VALOR svilupperà un quadro di competenze di curricula corrispondenti a profili professionali conformi ai requisiti NQF ed ECVET.

I curricula saranno:

Esperto di alta qualità in sistemi agricoli resilienti (come curriculum per i formatori), ‘Manager dell’agricoltura resiliente e sostenibile’.

Agricoltore consapevole della sostenibilità, che supporta gli agricoltori/nuovi agricoltori migliorando le loro capacità di preservare, valorizzare e promuovere le identità e le economie tradizionali locali, ‘Tecnico di agricoltura resiliente e sostenibile’.

Presentazione del progetto VALOR


Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Αρέσει σε %d bloggers: